Piante afrodisiache: scopri tutte le piante stimolanti

Le piante fanno parte della medicina da millenni. Ci aiutano a curare alcuni sintomi e portano molte virtù, buone come le altre per il corpo umano. La sessualità non sfugge ai poteri delle piante. Alcune piante infatti sono in grado di aumentare la nostra libido e stimolare la nostra vitalità combattendo la fatica e lo stress, spesso responsabili della mancanza di desiderio. Le piante afrodisiache non sono solo per gli uomini. Anche una bassa libido è abbastanza normale nelle donne. Un piccolo punto di cultura: è necessario guardare alla mitologia greca per capire da dove viene la parola afrodisiaco. Deriva infatti da Afrodite, dea dell’amore. Scopri le piante afrodisiache per una sessualità piena.

1) Zenzero

È la pianta più conosciuta e famosa come afrodisiaco. Migliora la circolazione sanguigna nei piccoli vasi. Consumato come infuso, cotto o in capsule, stimola pienamente l’organismo.

Crediti: Colore / Pixabay

2) Spunti olfattivi

Ampiamente utilizzata in cucina, questa specie possiede virtù che stimolano il corpo fisicamente e intellettualmente. I germogli di chiodi di garofano essiccati sono usati anche in erboristeria. Ampiamente usato in Oriente, gli vengono attribuite qualità per provocare migliori contrazioni uterine durante il parto, ma anche per stimolare il desiderio sessuale.

chiave del profumo
crediti: abuyotam / Pixabay

3) Ginseng

Questa pianta è ampiamente utilizzata nella medicina cinese. Di solito agisce sullo stress e calma il sistema nervoso. Efficace contro la disfunzione erettile dovuta all’età, il ginseng viene utilizzato anche durante le cure rivitalizzanti.

ginseng
Crediti: whaltns17 / Pixabay

4) Damiana

Questa pianta afrodisiaca era già utilizzata dai Maya per stimolare il desiderio sessuale. Damiana ha la capacità di stimolare il sistema nervoso agendo come antidepressivo. Rende il corpo più tonico ed è spesso prescritto a pazienti con impotenza o problemi di eiaculazione precoce. Avrebbe anche effetti sul testosterone.

Damiana
Credito: Dominiku/Commons Wiki

5) Incolla i semi

L’albero della colla viene coltivato dall’Africa ai tropici per i suoi semi noti per i loro poteri stimolanti. Ne bastano pochi per sfruttarne le qualità stimolanti, ma anche digestive e afrodisiache. Questa pratica è diffusa nell’Africa centrale e occidentale. L’alto contenuto di caffeina e altri componenti della colla agiscono sia sul sistema nervoso che su quello muscolare. D’altra parte, non può essere utilizzato da tutti, perché aumenta la pressione sanguigna e combatte la letargia.

seme di colla
Crediti: Antoshanarivo/Wikipedia

Fonte

Articoli correlati:

Insonnia: 6 piante per addormentarsi naturalmente e facilmente

Cannella: 7 benefici e virtù per la salute

Lavanda: i suoi benefici e virtù per la salute

Originally posted 2022-03-23 06:47:33.

Publicaciones Similares

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *