Portulaca marina: consigli per la semina e la cura

Non a caso, portulaca di mare (Alimus atriplex) è una pianta che cresce vicino alla costa. Troviamo le sue piccole foglie grigio-bluastre vicino alle coste mediterranee, ma anche sul versante atlantico. Per i giardinieri che abitano non lontano dal mare è la pianta ideale per aiuola o rovo in quanto resistente agli spruzzi del mare. Ecco come coltivare la portulaca di mare.

Contents

Dove, quando e come piantare la portulaca di mare?

Il suo ambiente naturale la rende una pianta robusta. Non è esigente per quanto riguarda la tipologia del terreno ed è resistente sia a terreni sabbiosi che calcarei.

L’autunno è il momento ideale per piantare. Scegli un sito molto soleggiato per farlo crescere bene.

La piantagione:

  • Inizia scavando una buca profonda almeno 12 pollici.
  • Rimuovi la pianta dal suo contenitore e spezzetta la zolla per evitare che le radici si mescolino.
  • Metti la portulaca di mare al centro del buco e riempi con il resto del terreno. Fai attenzione a non seppellire la collana, dovrebbe toccare la superficie del terreno.
  • Coprire bene per evitare che i forti venti sradichino la pianta.
  • Per una recinzione, distanzia ogni pianta di 1 m tra di loro.
Crediti: Wikipedia

Come ti prendi cura della portulaca di mare?

Piuttosto robusta, questa pianta non richiede molte cure. Basta annaffiarlo quando l’estate è molto secca. È anche possibile potarla dopo la fioritura per mantenere una buona abitudine.

Ricche di sali minerali, le foglie di portulaca di mare sono commestibili. Usa come e quando necessario.

Non è soggetto a malattie e ai parassiti non sembra importare.

La moltiplicazione

È possibile propagare la portulaca di mare per talea che farai all’inizio dell’estate o per campionamento. In quest’ultimo caso è sufficiente ripiantare le ventose che avete prelevato dalla base del piede.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.