Poinsettia: conserva la tua pianta dopo Natale e rifiorisce
frutteto

Poinsettia: conserva la tua pianta dopo Natale e rifiorisce

La stella di Natale, che è anche chiamata la stella di natalepunta la punta del naso durante le festività natalizie. Tutto vestito di rosso e verde, contribuisce all’atmosfera festosa combinandosi perfettamente con la decorazione. Sebbene le sue brattee siano generalmente rosse, ci sono varietà bianche, rosa, gialle, bianco crema, salmose e talvolta anche variegate. Per…

Liquirizia: tutto quello che c’è da sapere sulla sua cultura
frutteto

Liquirizia: tutto quello che c’è da sapere sulla sua cultura

Originaria dell’Europa sudorientale e dell’Asia occidentale, la liquirizia è una pianta perenne coltivata principalmente per le sue radici giallastre commestibili. Quando masticati, offrono un sapore dolce, mentolato e fresco. È una pianta che può essere coltivata in Spagna, ma richiede molto spazio. Scopri come coltivare la liquirizia.También te puede interesar:Kiwano plantarBaobab, árbol de la vidaArbol…

Isolamento naturale ed ecologico: quale scegliere per la mia casa?
frutteto

Isolamento naturale ed ecologico: quale scegliere per la mia casa?

In previsione della costruzione della tua futura casa, del rinnovamento della tua coibentazione o semplicemente hai bisogno di isolare la tua piccola copertura da giardino, l’isolamento ecologico può essere un buon alternativa. Infatti, sono diventati più accessibili e più robusti col tempo. Inoltre, alcuni lo hanno miglior potere isolamento rispetto ai materiali convenzionali. Scopri e…

Profumi invernali: 4 consigli 100% naturali per una casa profumata
frutteto

Profumi invernali: 4 consigli 100% naturali per una casa profumata

Quando arriva l’inverno, i buoni odori del Natale invadono le nostre case. Tra tè di Natale e cioccolato-cannella, la nostra casetta si trasforma in un’autentica casa gourmet degna di Hansel e Gretel! Profumi dolci di spezie o frutta fresca aleggiano nell’aria, ma devi ancora sapere dove trovarli. Perché è fuori questione acquistare prodotti chimici con…

Tomatillo: semina, semina, manutenzione e raccolta
frutteto

Tomatillo: semina, semina, manutenzione e raccolta

Il tomatillo è un physalis come il love-in-a-cage e fa parte della famiglia delle Solanacee. I frutti di pomodoro assomigliano molto ai pomodori, da cui il loro nome. Questa pianta annuale porterà originalità nel tuo giardino, ma anche nei tuoi piatti! Il pomodoro troverà facilmente il suo posto in giardino. Generalmente, la raccolta del pomodoro…

Strati: come posizionare correttamente le piante da interno?
frutteto

Strati: come posizionare correttamente le piante da interno?

La tecnica della stratificazione consiste nel provocare la moltiplicazione di una pianta utilizzando la pianta madre. Lo sviluppo delle radici avviene, quindi, in una parte aerea della pianta madre. Esistono diversi tipi e mezzi di livello. Solitamente questa tecnica viene utilizzata per propagare piante rampicanti e arbusti legnosi, mentre è del tutto possibile stratificare piante…

Cipolla, aglio, scalogno: 5 consigli per eliminare i cattivi odori dalle mani
frutteto

Cipolla, aglio, scalogno: 5 consigli per eliminare i cattivi odori dalle mani

Hai deciso con entusiasmo di insaporire il tuo piatto con cipolle, scalogno o aglio? Hai ragione, questo è ciò che rende il gusto ancora più fragrante e delizioso in bocca. Sfortunatamente, ti disillusi molto rapidamente quando ti rendi conto che l’odore delle tue dita non ti lascia mai. Ogni volta che ti metti le mani…

Emulsionare il giardino: quando, come e con quale pacciame?
frutteto

Emulsionare il giardino: quando, come e con quale pacciame?

La pacciamatura è utile tanto in inverno quanto in estate. Tuttavia, è necessario saperlo scegliere bene. In estate preferiamo materiali che mantengono fresca la terra. Mentre in inverno, i materiali scelti serviranno a proteggere le piante dal freddo e prevenire il congelamento delle radici. Un po’ di pacciame fungerà anche da rifornimento di materia organica,…

Febbraio in giardino: cosa fare, piantare e raccogliere in questo periodo
frutteto

Febbraio in giardino: cosa fare, piantare e raccogliere in questo periodo

L’inverno è ancora qui, ma possiamo quasi vedere la fine. Le giornate sono già più lunghe e da metà febbraio si svegliano le prime piante. Ma attenzione, a febbraio alcuni giorni ci farebbero quasi credere che la primavera non è lontana e il giorno dopo abbiamo diritto alle giornate di ghiaccio! Nel frattempo, febbraio è…

I 5 consigli della nonna che dovresti sapere per essere un bravo giardiniere
frutteto

I 5 consigli della nonna che dovresti sapere per essere un bravo giardiniere

Non è mai troppo presto (o troppo tardi!) per imparare le basi del giardinaggio! Avere la mano non è sempre innato e molti non sanno da dove cominciare. Risultato: le piante morirono e gli apprendisti giardinieri si scoraggiarono. E poi, per mantenere il tuo giardino, è fuori questione usare i prodotti chimici che i negozi…