Come aiutare gli uccelli a costruire il loro nido?

È primavera e gli animali da giardino sono fuori! Tra insetti impollinatori, ricci e uccelli, il tuo spazio esterno sarà sempre più vivo. Oggi ci concentreremo sugli uccelli e più in particolare sul loro nido. Infatti, se gli uccelli costruiscono il proprio nido, puoi facilmente aiutarli fornendo loro i materiali necessari per la sua costruzione. Ecco alcuni suggerimenti per aiutare gli uccelli da giardino a costruire i loro nidi.

Contents

lana e peli di animali

Hai animali di piccola taglia? Questo è buono! In effetti, gli uccelli usano le fibre per rendere il loro nido il più accogliente possibile. Così, il pelle gatto, cane o anche pezzi di lana possono aiutarli a farlo. Dopo aver spazzolato il tuo gatto o cane, raccogli i peli e mettili in giardino vicino agli alberi o addirittura nei rami.

Se non hai animali domestici, rimuovi i pezzetti di lana da un vecchio maglione o addirittura piume cuscino. Tutti i fibre sono utili: cocco, cotone, canapa o qualunque cosa ci arrivi!

Credito: James Paint / iStock

fango per le fondamenta

Gli uccelli hanno bisogno di materiale solido come terra o argilla per costruire le fondamenta dei loro nidi. lasciare pezzi di terra sempre bagnata sul terreno del tuo giardino, perché il fango è il primo materiale che gli uccelli usano per il nido.

Alcuni uccelli usano il fango anche per ridurre l’ingresso in una cavità da un tronco d’albero o per rivestire il fondo del nido. Altri addirittura usano Ragnatele per sistemare il loro nido composto da licheni o muschi. Se hai la paglia, può essere utile anche a loro.

In breve, lascia nel tuo giardino diversi materiali naturali per accogliere gli uccelli.

cassette nido

Infine, puoi semplicemente costruire una casetta per gli uccelli che puoi allestire in autunno. Possono usarli in inverno come riparo o semplicemente a casa durante l’estate. Alcuni uccelli usano anche cavità degli alberi o buchi nei muri per nidificare.

Se costruisci una casetta per gli uccelli, metti su ingresso est o sud-est in modo che possano essere protetti dai forti venti. Scegli un posto dove possono trovare cibo, ma anche abbastanza in alto da evitare i predatori.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.