Cavolo verza: semina, semina, coltivazione e cura

cavolo verza (Brassica oleracea var. sabauda) è un classico dei nostri frutteti. Chiamato anche cavolo verza o cavolo cappuccio. Ricco di vitamine e minerali, ha molte virtù per l’organismo. Le sue foglie sono sollevate e nervate, ma attenzione a non confonderlo con il cavolo nero. Ecco tutti i nostri consigli per coltivare il cavolo verza.

Dove e quando coltivare il cavolo verza?

Ci sono due periodi per la semina del cavolo verza. Il primo è tra agosto e settembre e il secondo tra marzo e giugno. Dipende dal periodo di raccolta desiderato. È possibile raccogliere i cavoli tra maggio e giugno, in questo caso scegliere la prima opzione. La raccolta si può fare anche da agosto a dicembre per i cavoli estivi e autunnali, in questo caso scegliere il secondo periodo di semina. I cavoli invernali (raccolta da ottobre a inizio marzo) vengono quindi seminati tra marzo e giugno.

Il cavolo verza ha poche richieste sulla qualità del suolo o sul clima. Pertanto, viene coltivato in tutta la Spagna. Necessita solo di un’esposizione soleggiata. Tuttavia, per una crescita ottimale, prediligere un terreno fresco, ben drenato e leggermente acido.

Credito: jchizhe / iStock

Semina e semina

La semina avviene a caldo nel vivaio. I cavoli primaverili vengono trapiantati in autunno. I cavoli estivi e autunnali vengono trapiantati tra maggio e agosto. Infine, quelle invernali vengono trapiantate tra giugno e luglio in piena terra.

Prima del trapianto, scegli solo i piedi più forti. Quelli senza un occhio centrale non dovrebbero essere ripiantati. Separare ogni pianta di almeno 50 cm.

L’intervista

L’irrigazione dovrebbe essere regolare per mantenere il terreno fresco. È inoltre necessario tamponare e diserbare regolarmente il terreno. Prendi in considerazione la pacciamatura per prevenire le erbacce e mantenere il terreno fresco.

Raccolto

I cavoli primaverili vengono raccolti da 8 a 9 mesi dopo la semina, l’estate e l’autunno 4 mesi dopo e l’inverno da 6 a 7 mesi dopo.

Il cavolo cappuccio deve essere ben formato prima di raccoglierlo. Fai attenzione alle lumache e agli alveari di cavolo che possono attaccare i tuoi raccolti.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.