5 consigli per proteggere il tuo giardino dal gelo
Non solo gli esseri umani tremano e sono indeboliti dal freddo. L’inverno è anche un periodo difficile per le piante. E per una buona ragione, le gelate notturne possono causare seri danni al giardino. Per trovare le tue piantine in buona salute in primavera, ecco alcuni suggerimenti per iniziare!
Buono a sapersi : Il ghiaccio non è tuo nemico. Si tratta infatti di un processo totalmente naturale, addirittura indispensabile per il mantenimento del suolo. E per una buona ragione, uccide le malattie e i parassiti che attaccano le tue piante!
1) Prendi le piante più fragili
La prima cosa da fare è, ovviamente, entrare all’interno o, almeno, in uno spazio chiuso, protetto e ventilato, come un coperto, il piante in vaso il più fragile. Attenzione però, l’obiettivo è proteggerli dai venti freddi, non dal sole! Quindi assicurati che siano esposti al sole durante il giorno.
Tieni presente che se non puoi proteggerli, puoi sempre proteggerli dal congelamento sacchi di iuta o qualche coperture invernali.
2) Optare per le candele invernali
Riferendosi a arbusti, ed in particolare le specie mediterranee (arancio, limone, ecc.), è indispensabile proteggerle dal gelo. Per fare questo, usa le candele invernali, mettere un cappuccio direttamente su arbusti e alberi da frutto.
Queste protezioni hanno il vantaggio di consentire il passaggio di aria, luce e acqua, consentendo alla pianta di continuare a respirare per tutto l’inverno e al riparo dal gelo.
3) Mantello
La pacciamatura è una protezione essenziale contro il gelo piccole piante da giardino così come per il pavimento del giardino. E per una buona ragione, la paglia è dentro materiale naturale particolarmente caldo e isolante che aiuta a prevenire il congelamento delle radici delle piante.
Ma compostoil foglie morte seccheil letame o anche il abbaiando può anche sostituire la paglia. Soprattutto perché questi sono buoni fertilizzanti. Così, oltre a proteggere le piante dal freddo, nutriranno il terreno.
Tieni presente che per essere efficace in inverno, il pacciame deve essere relativamente generoso, cioè avere circa Spessore 5 cm.
4) Alzare la terra
Un’altra tecnica per proteggere le piante dal freddo e dal gelo è sollevare la terra attorno ai loro piedi per farlo formare un cumulo di terra. Questo metodo è anche chiamato montaggio. Crea una barriera naturale contro freddo, gelo e vento.
La tecnica della radice può essere utilizzata per tutte le piccole piantagioni, ma è particolarmente consigliata Rose.
5) Non innaffiare
Quando di notte inizia a gelare, è vietata l’irrigazione in giardino! La ragione? Le radici che «dormono» in questo periodo dell’anno possono morire. E per una buona ragione, in quello stato vegetativo, non possono assorbire correttamente l’acqua. Quest’ultimo tende poi a ristagnare, o addirittura a congelare e ad abbassare la temperatura del terreno.
Puoi annaffiare di nuovo in primavera quando il tempo è più bello.
Articoli correlati:
Irrigazione invernale: le 5 cose buone che devi fare
5 fiori da piantare in inverno nel tuo giardino
Dai da mangiare agli uccelli in inverno: con cosa, quando e come?
Originally posted 2022-03-22 16:42:15.